News

Ricorso collettivo per la mancata istituzione del Fondo Previdenza del Comparto Sicurezza e Difesa

Ricorso collettivo per la mancata istituzione del Fondo Previdenza del Comparto Sicurezza e Difesa

La Corte dei Conti per la Regione Puglia con sentenza n. 207 del 18 maggio 2020 ha condannato il Ministero della Difesa al risarcimento dei danni, in favore di un dipendente dell’Aeronautica Militare, per non aver attivato un sistema di previdenza complementare. I Ministeri avrebbero dovuto (sin dall’entrata in vigore della Legge n. 335/1995, concernente la riforma del sistema pensionistico…

Corte Costituzionale n. 34 del 2019, illegittimo far dipendere l’equa riparazione dalla presentazione dell’istanza di prelievo

Corte Costituzionale n. 34 del 2019, illegittimo far dipendere l’equa riparazione dalla presentazione dell’istanza di prelievo

La Consulta interviene sul giudizio di equa riparazione per l’irragionevole durata dei processi, dichiarando l’incostituzionalità della Legge Pinto nella parte in cui prevede che la presentazione dell’istanza di prelievo nei giudizi amministrativi sia condizione di proponibilità della domanda indennitaria. Il commento dei legali Giovanni Romano ed Egidio Lizza, che da decenni si battono contro l’irragionevole durata dei processi sia in…

Sentenza TAR su riconoscimento Unforced

Sentenza TAR su riconoscimento Unforced

Il TAR del Lazio ha annullato, con un’importante sentenza di merito, il provvedimento con il quale il Ministro della Difesa aveva negato il riconoscimento di Unforced quale legittima associazione tra ex appartenenti del CFS che potesse operare all’interno dell’Arma dei carabinieri. A seguito della comunicazione con la quale i responsabili di Unforced avevano reso noto al Ministero della Difesa l’esistenza…

Aggiornamento del 2.1.2018 delle procedure TAR sulla questione CFS

Aggiornamento del 2.1.2018 delle procedure TAR sulla questione CFS

A seguito dell’atteso avvio della procedura che mi porterà a discutere il caso della soppressione del Corpo Forestale dello Stato e della militarizzazione dei suoi membri dinanzi alla Corte Costituzionale, mi è sembrato opportuno fare un riepilogo di tutte le procedure che ho avviato sull’intero territorio nazionale, ad ausilio dei tantissimi che hanno inteso darmi fiducia per essere difesi in…

In G.U. l’ordinanza di rimessione alla Consulta della soppressione del CFS

In G.U. l’ordinanza di rimessione alla Consulta della soppressione del CFS

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 dicembre 2017 l’ordinanza n. 235/17 del TAR Pescara, con la quale è stata rimessa la questione di legittimità costituzionale della soppressione del Corpo Forestale dello Stato alla Consulta. Prende così avvio ufficiale la procedura davanti al Giudice delle Leggi. N. 185 ORDINANZA (Atto di promovimento) 16 agosto 2017 Ordinanza del 16 agosto 2017 del…

Scroll to top