A
vvocato iscritto all’Albo dei Cassazionisti dell’ordine di Roma, è stato segnalato da ilSole24Ore, Guida al diritto e Statista.com tra i migliori professionisti del 2020. Opera in prevalenza nel campo del diritto internazionale e del diritto UE con particolare riguardo alla tutela dei diritti umani, difendendo dinanzi ai Tribunali italiani, sia civili che amministrativi, ed alle Corti europee ed internazionali (Corte europea dei diritti dell’uomo), Corte di giustizia dell’Unione Europea , Comitato europeo dei diritti sociali. In tale settore ha maturato una considerevole esperienza intervenendo come difensore di un’ampia clientela costituita da persone fisiche, imprese, società, sindacati ed associazioni di categoria contro riforme legislative e tutelando i propri assistiti dinanzi le Giurisdizioni superiori e dinanzi la Corte Costituzionale Dedica una cura particolare ai casi di violazione dei diritti dei lavoratori pubblici (a difesa dei quali è intervenuto spesso con azioni collettive), del diritto di proprietà (procedure di espropriazione, confische e nazionalizzazioni), nonché alla tutela del credito e del giusto processo.
Tra i casi di maggiore rilievo trattati: il contrasto all’assorbimento del CFS nell’Arma dei Carabinieri (Corte Costituzionale, Corte europea dei diritti dell’uomo e Comitato europeo dei diritti sociali); i danni subiti da privati ed aziende per la questione “terra dei fuochi” (Corte europea dei diritti dell’uomo); il riconoscimento dei diritti previdenziali e l’equiparazione della magistratura onoraria a quella ordinaria (Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Comitato europeo dei diritti sociali e Consiglio di Stato); l’equo processo (Corte Costituzionale); le sanzioni e confische per illeciti ambientali ed urbanistici (Corte europea dei diritti dell’uomo); l’istituzione della previdenza complementare del comparto sicurezza e difesa dello Stato (Giurisdizione amministrativa).
In campo nazionale svolge la professione forense, in prevalenza, in materia di diritto amministrativo dinanzi a TAR e Consiglio di Stato (ambiente, lavoro, appalti, espropriazioni per p.u.), in materia di responsabilità contabile dinanzi alla Corte dei Conti, in materia di diritto civile e responsabilità medica, di diritto del lavoro (Tribunali, Corti d’Appello e Corte di Cassazione) e di diritto tributario (Corte di Cassazione), assistendo privati, enti pubblici e società. Ha acquisito una pluriennale esperienza nell’ambito del contenzioso bancario e assicurativo, assistendo aziende, società e privati. Ha sviluppato una best practice per la risoluzione di casi di web reputation. Presta attività di consulenza legale per enti pubblici e privati, organizzazioni non profit ed associazioni di categoria nazionali.
Dal 2005 è docente del Master di diritto internazionale Robert Schuman , tenuto annualmente a Strasburgo e diretto ad Avvocati e professionisti del settore privato e pubblico.
Svolge regolarmente attività di docenza e tiene seminari e corsi di perfezionamento in tema di tutela internazionale dei diritti umani.