Uncategorized

Udienza in Corte Costituzionale del 16 aprile 2019 sull’assorbimento del CFS nell’Arma dei Carabinieri

Udienza in Corte Costituzionale del 16 aprile 2019 sull’assorbimento del CFS nell’Arma dei Carabinieri

Dopo una lunga ed articolata discussione in udienza ed una repentina riunione in camera di consiglio, il 16 aprile 2019 la Consulta ha rigettato le diverse questioni di legittimità costituzionale sollevate in merito alla soppressione del Corpo Forestale dello Stato ed all’assorbimento della massima parte delle sue funzioni e del suo personale nell’Arma dei Carabinieri. Le motivazioni, per ora solo…

Conferenza stampa del 3 aprile 2019 alla Camera

Conferenza stampa del 3 aprile 2019 alla Camera

La conferenza stampa del 3 aprile alla Camera alla quale ho avuto il piacere di intervenire unitamente ai promotori dei progetti di legge che contemplano la rinascita del CFS On.le Silvia Benedetti, Sen. Isabella Rauti,On.le Maurizio Cattoi, Sen. Claudio Barbaro, Sen. Giuseppe Moles, On.le Luca De Carlo, On.le Alessandro Battilocchio ed On.le Marzio Luini, i cui lavori sono stati presieduti…

Corte Costituzionale n. 34 del 2019, illegittimo far dipendere l’equa riparazione dalla presentazione dell’istanza di prelievo

Corte Costituzionale n. 34 del 2019, illegittimo far dipendere l’equa riparazione dalla presentazione dell’istanza di prelievo

La Consulta interviene sul giudizio di equa riparazione per l’irragionevole durata dei processi, dichiarando l’incostituzionalità della Legge Pinto nella parte in cui prevede che la presentazione dell’istanza di prelievo nei giudizi amministrativi sia condizione di proponibilità della domanda indennitaria. Il commento dei legali Giovanni Romano ed Egidio Lizza, che da decenni si battono contro l’irragionevole durata dei processi sia in…

Il riconoscimento dei primi Sindacati Militari

Il riconoscimento dei primi Sindacati Militari

Un’altra battaglia vinta, a vele spiegate verso un nuovo inizio . E’ di ieri la notizia (https://tinyurl.com/ybzq35yy) del riconoscimento delle prime associazioni sindacali libere per i militari, in seguito alla sentenza della Corte Costituzionale. Grazie a Rullo Salvatore, primo attore del successo, ed a tutti i fondatori del SIULM per avermi dato fiducia nell’assisterli nell’avvio di nuovo percorso di tutele,…

Il Consiglio di Stato sullo svolgimento della procedura concorsuale di selezione dei docenti della scuola secondaria

Il Consiglio di Stato sullo svolgimento della procedura concorsuale di selezione dei docenti della scuola secondaria

Con alcune recenti ordinanze, il Consiglio di Stato, è tornato ad esaminare la questione dello svolgimento della procedura concorsuale di selezione dei docenti della scuola secondaria, di cui al decreto legislativo 50 del 2017. Tale riforma, che abbiamo sin da subito considero sospetta di incostituzionalità, ha previsto un doppio regime, ovvero uno ordinario, allargato tra gli altri, anche ai laureati…

La Consulta boccia l’obbligo della trasmissione della notizia di reato alla scala gerarchica

La Consulta boccia l’obbligo della trasmissione della notizia di reato alla scala gerarchica

Avevamo considerato positiva, prevedendone l’esito favorevole, la notizia che in Corte Costituzionale fosse stata sollevata la questione della illegittimità della norma, contenuta in uno dei decreti attuativi della c.d. Riforma Madia della PA, che, innovativamente, aveva previsto la trasmissione, da parte di ogni membro delle Forze di Polizia, della notizia di reato anche alla propria scala gerarchica, anziché alla sola…

Consiglio di Stato 26 ottobre 2018, illegittimo trasferimento Forestali ai VV.FF.

Consiglio di Stato 26 ottobre 2018, illegittimo trasferimento Forestali ai VV.FF.

Non posso che esprimere piena soddisfazione per la vittoria, anche dinanzi al Consiglio di Stato, delle azioni promosse contro il trasferimento dei Forestali ai Vigli del Fuoco. Con tre importanti sentenze (n. 6100/2018, n. 6109/2018 e n. 6128/2018 ), il Consiglio ha confermato, in via definitiva, la fondatezza delle tesi che abbiamo portato dinanzi la Giustizia amministrativa: i trasferimenti dei…

Corte Costituzionale 19 marzo 2019

Corte Costituzionale 19 marzo 2019

Il presidente della Corte Costituzionale ha disposto che il prossimo 19 marzo 2019 sarà discussa dinanzi alla Consulta la questione della legittimità della soppressione del Corpo Forestale dello Stato e dell’assorbimento del suo personale nell’Arma dei Carabinieri, cui è conseguita la loro forzata militarizzazione. Come noto, l’udienza giunge, molto attesa, dopo che la prima fissazione del 5 giugno 2018, a…

Corso Robert Schuman 2018

Corso Robert Schuman 2018

Venerdì 7 settembre 2018 si è conclusa a Strasburgo la XII edizione del Corso Robert Schuman. Insieme ad un collaudato corpo docente di eccellenza, cui si è unito con una lectio magistralis il Presidente della Corte Europea Guido Raimondi, ancora una volta ho potuto incontrare una classe di professionisti altamente qualificata, cui trasferire in due intese giornate di lezione, le…

Scroll to top